CONDIZIONI DI VENDITA

 

DEFINIZIONI GENERALI

Per Prodotti si intendono tutti i prodotti in vendita su questo Sito.

Per Sito si intende l’ecommerce raggiungibile all’url https://www.progettoverde.shop.

Per Venditore si intende la società PROGETTO VERDE di Battistini Paolo & C. Sas con sede in Via U.Braschi 20/B, 47822 Santarcangelo di Romagna (RN), codice fiscale e partita IVA 04672990407.

Per CGV si intendono le presenti CONDIZIONI DI VENDITA e le altre pagine di seguito indicate:

OGGETTO

1. I Prodotti in vendita sono illustrati sul Sito e vengono descritti nelle relative schede informative suscettibili di aggiornamenti e modifiche in qualsiasi momento.

2. Il Venditore si riserva altresì la facoltà di modificare le caratteristiche tecniche dei Prodotti senza preavviso.

3. Il Venditore non risponde per eventuali inesattezze delle schede tecniche fornite dal Produttore o differenze sui colori e finiture articoli e varianti riprodotti dallo schermo nel caso di visone del catalogo online. Tutte le informazioni di aiuto all’acquisto (Pdf, Filmati F.A.Q., etc.) vanno considerate quale semplice materiale informativo generico.

4. Il Contratto sarà regolato dalle CGV, nonché dalle disposizioni di cui al codice civile, da quelle del d.lgs. 70/2003 e (per i soli Clienti Consumatori) da quelle del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206.

5. Il Cliente è tenuto a conservare copia, in forma cartacea o elettronica, delle CGV valide al momento della stipula del contratto a distanza.

ORDINE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

1. Gli ordini di acquisto on-line dovranno essere inoltrati secondo la procedura presente sul Sito.

2. Il Contratto viene stipulato mediante l’esatta compilazione da parte del Cliente del modulo d’ordine sul Sito che si considera quale proposta contrattuale; il contratto viene concluso nel momento in cui al Cliente viene comunicata l’accettazione da parte del Venditore di cui all’art. 3.

3. Prima della conclusione del Contratto, il Cliente visualizza una pagina web stampabile con il riepilogo dell’ordine (che consente di correggere eventuali errori), nella quale sono riportati gli estremi e la sede del Venditore, le caratteristiche essenziali e il prezzo del Prodotto, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, le modalità e i termini di consegna.

4. Il Cliente, si impegna a verificare la correttezza dei dati inseriti al momento dell’ordine e a stampare e conservare il riepilogo dell’ordine e l’eventuale ricevuta di pagamento, nonché le CGV, già visionate e accettate durante il processo d’acquisto.

5. La ricezione dell’ordine da parte del Venditore verrà confermata mediante invio di messaggio e- mail all’indirizzo precedentemente comunicato dal Cliente, riportante il numero d’ordine o riferimento, la data dell’ordine, i dati relativi alla fatturazione, l’indirizzo di consegna del Prodotto, le informazioni inerenti le caratteristiche essenziali del Prodotto, nonché, se presenti, quelle di dettaglio, i prezzi con l’esposizione dei costi di consegna e dei tributi applicabili.

6. L’ordine sarà subordinato ad accettazione da parte del Venditore che comunicherà la propria accettazione o l’eventuale rifiuto a mezzo e-mail o, in alternativa, a mezzo fax o posta ordinaria. Il Venditore provvederà quindi alla verifica del pagamento (ove effettuato contestualmente all’ordine), alla verifica della disponibilità della merce e, nel caso in cui l’ordine vada a buon fine, all’elaborazione e accettazione definitiva dello stesso. L’ordine sarà archiviato nei sistemi informatici del Venditore.

7. Nel caso in cui l’ordine sia effettuato utilizzando altri mezzi di comunicazione (telefono, fax, email, posta ordinaria, etc.) il Venditore invierà tramite e-mail o, in alternativa, a mezzo fax o posta ordinaria, le CGV relative all’offerta, che dovranno essere sottoscritte dal Cliente per accettazione e rispedite al Venditore esclusivamente ai recapiti indicati dal Venditore stesso.

8. L’eventuale avviso di mancata accettazione dell’ordine a causa di indisponibilità del Prodotto e/o a causa di tempi di consegna più lunghi rispetto a quelli indicati nella scheda del Prodotto, sarà comunicato tempestivamente al Cliente. In tali caso il Cliente potrà cambiare il Prodotto, attendere la disponibilità dello stesso entro i nuovi tempi comunicati o annullare l’ordine richiedendo il rimborso per la somma eventualmente già pagata.

9. Per ogni ordine effettuato il Venditore emette idonea ricevuta/fattura accompagnatoria o su richiesta del cliente documento di trasporto. Per l’emissione di tali documenti fanno fede le informazioni fornite dal Cliente nella Procedura d’Ordine. Dopo l’emissione della ricevuta/fattura non sarà possibile effettuare alcuna modifica alla stessa.

ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. Il Cliente, con l’invio telematico dell’ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la Procedura d’Ordine e di accettare integralmente e incondizionatamente le CGV.

2. Le CGV sono applicabili, altresì, agli ordini inoltrati tramite posta elettronica o telefono.

3. Il Cliente prende atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.

4. l’ordine verrà preso in carico dal Venditore il primo giorno lavorativo utile. Per gli articoli in pronta consegna la spedizione parte generalmente in 24/48h. Il corriere impiega da 1 a 3 giorni lavorativi per la consegna a seconda della zona d’Italia. Per gli articoli non a magazzino la spedizione parte generalmente in 4/5 giorni. Il corriere impiega da 1 a 3 giorni lavorativi per la consegna a seconda della zona d’Italia. 

PREZZI

1. Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati all’interno del Sito sono espressi in euro.

2. I prezzi di vendita vengono esposti al lordo o al netto dell’IVA, che viene comunque applicata secondo le aliquote vigenti. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori sono indicati e calcolati nella Procedura d’Ordine e visualizzati nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

1. Entro i limiti previsti dall’art. 1229 c.c. e, per il Cliente Consumatore, dal d.lgs. 206/05, il Venditore non è responsabile:
a) per danni diretti o indiretti eventualmente subiti dal Cliente/ Cliente Consumatore o da terzi in dipendenza dell’acquisto, dell’uso (anche improprio) e/o del mancato uso dei Prodotti, nonché della loro manomissione;
b) per danni, perdite e costi subiti dal Cliente/Cliente Consumatore a seguito della mancata o ritardata consegna del Prodotto, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

2. I tempi di riparazione o eventuale sostituzione del Prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche dei Produttori e nessun danno potrà essere imputato al Venditore per eventuali ritardi nell’effettuazione di tali operazioni. Durante il periodo d’attesa il Venditore non fornirà alcun prodotto sostitutivo.

3. In ogni caso di forza maggiore o caso fortuito il Venditore, nei limiti della legge applicabile, avrà la facoltà di risolvere, in tutto o in parte, il contratto, sospenderne o differirne l’esecuzione.

GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

1. Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana.

2. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del Contratto la competenza territoriale appartiene esclusivamente al foro di Rimini.

3. È fatta salva la competenza inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSO

Il Contratto si risolve di diritto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., mediante semplice comunicazione inviata all’indirizzo email indicato dal Cliente al momento di registrazione al Sito, qualora il Venditore dichiari di valersi della presente clausola in caso di mancato pagamento nei termini indicati sul Sito.

CLAUSOLA FINALE

1. Il presente Contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, orale o scritta, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente il medesimo oggetto.

2. Per quanto non espressamente previsto nelle CGV, si rinvia alle disposizioni del codice civile e alle altre normative applicabili in materia.

Chatta con noi!
Serve aiuto?
Scan the code
Come possiamo esserti utile?